La sostenibilità
ITA ENG
La sostenibilità
Il nostro impegno per un futuro sempre più inclusivo e responsabile. La sostenibilità si diffonde in qualsiasi idea o pensiero, in ogni processo, prodotto e soluzione. Metamorfosi costante in tutti gli ambiti, Environmental, Social e Governance.
Nel corso del 2021 Brembo ha coinvolto i rappresentanti del Top Management aziendale in un processo di valutazione e aggiornamento della matrice di materialità. In linea con lo scorso anno, i potenziali nuovi temi sono stati identificati considerando diverse fonti: le tematiche rendicontate nel biennio precedente, gli argomenti emersi nel corso delle interviste svolte con i Top Manager e i membri del Comitato CSR e le attività di benchmark. All’interno della Matrice è possibile ritrovare i 17 temi ritenuti materiali da Brembo e dai suoi stakeholder.
Al fine di offrire una visione sempre più integrata dei temi ESG con la strategia di Gruppo, nel corso del 2021 l’area Risk Management e la GCF CSR hanno svolto un’attenta analisi di correlazione tra i temi materiali e i rischi ESG ed ERM (Enterprise Risk Management) di Brembo. L’analisi di correlazione ha consentito di associare ad ogni tema materiale un “indice di rischio” rappresentato graficamente nella tabella sottostante dalla dimensione della bolla associata a ciascun tema materiale. L’indice sintetizza la probabilità che il rischio si verifichi e la gravità dell’impatto dello stesso, ponderata sulla base del numero dei rischi associati ad ogni tematica materiale.
Nel 2018 Brembo ha identificato il legame tra le priorità definite all’interno della matrice di materialità e il loro impatto sui diversi obiettivi dell’Agenda Globale. Consapevole del proprio ruolo di azienda innovatrice a livello globale, Brembo ha deciso di aderire all’Agenda 2030, facendosi promotrice delle linee guida di sviluppo sostenibile su tutti i 17 obiettivi.