Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

ITA ENG

Viaggiare
insieme.

È un legame che evolve, sempre più saldo, fatto di fiducia, crescita e obiettivi comuni. Nel mondo dell’automotive ogni rapido cambiamento va compreso e condiviso: è fondamentale poter contare sui propri partner.

0 milioni di €

Valore delle forniture

0 %

Forniture locali, ovvero provenienti da fornitori localizzati nelle stesse aree geografiche in cui opera il Gruppo

0 ,6 %

Fornitori di materiali diretti coinvolti in attività di audit socio-ambientali (in termini di valore di forniture)

Favorire modelli d’impresa sostenibile attraverso pratiche d’acquisto responsabili

Per Brembo la gestione della catena di fornitura rappresenta una priorità ed è essenziale a garantire un approvvigionamento responsabile, attento al rispetto dell’ambiente, dei diritti dei lavoratori e delle comunità locali. Per questo motivo, il Gruppo ha definito nel corso degli anni un processo strutturato per la gestione dei suoi fornitori che mira a promuovere lo sviluppo di relazioni stabili con i propri partner, nonché ad assicurare l’innovazione continua, il miglioramento della qualità e degli aspetti di sostenibilità lungo tutta la filiera.

Tale processo si articola in tre fasi principali:

 1.       Comunicazione chiara degli standard che Brembo richiede ai propri business partner in termini di  qualità di prodotto e servizio, di rispetto dei Diritti Umani e tutela dei lavoratori e più in generale attenzione alle tematiche ESG.
 2.      Valutazione della capacità dei fornitori di rispettare le specifiche tecniche ed i requisiti richiesti in ambito ESG, sia in fase di qualificazione sia nel corso del rapporto commerciale e monitoraggio del rischio di fornitura.
 3.      Sostegno ai fornitori nelle attività di miglioramento continuo delle proprie performance e nel  rafforzamento della capacità di innovazione.

Forniture locali, ovvero provenienti dagli stessi paesi in cui opera il Gruppo

Brembo persegue una strategia di sviluppo internazionale che pone al centro il territorio e l’impegno a creare relazioni stabili con le comunità locali. Ne è una dimostrazione l’elevata percentuale di acquisti provenienti da fornitori localizzati nella stessa area geografica in cui il Gruppo opera, pari all’88% dell’acquistato (1).
Table Header Table Header Table Header Table Header

2019

2020

2021

Europa

87%

87%

87%

Nord America

86%

83%

83%

Sud America

99%

99%

99%

Asia

92%

93%

96%

(1) Questa percentuale è calcolata solo rispetto alle categorie di acquisto materie prime e manufatti in ghisa, componenti e lavorazioni esterne, prodotti e servizi ausiliari (escludendo gli asset industriali).

Fornitori di materiali diretti coinvolti in attività di audit socio ambientali (in termini di valore delle forniture)

Selezione e valutazione dei nuovi fornitori

Brembo ha definito un processo strutturato per la valutazione e omologazione dei nuovi fornitori.

  • La prima fase del processo consiste nell‘invitare i fornitori a registrarsi sul Portale Fornitori Brembo e nel richiedere loro la compilazione di un questionario di prevalutazione (il questionario è disponibile anche sul sito internet online www.brembo.com/it/company/fornitori/criteri-selezione). Il questionario integra anche una sezione di CSR, volta a valutare aspetti di tutela dei diritti dei lavoratori, contrasto alla corruzione e minimizzazione dei rischi per l’ambiente. Nel corso del 2021 il 33% dei nuovi fornitori attivati è stato valutato su tematiche ESG attraverso la compilazione del questionario di pre-valutazione. Questa prima fase di analisi permette a Brembo di non instaurare rapporti commerciali con fornitori che non rispettino i requisiti minimi richiesti oppure di identificare anticipatamente eventuali criticità dei nuovi potenziali fornitori e di implementare azioni correttive. I questionari vengono analizzati dalle GCF Acquisti, Amministrazione e Finanza, Qualità e Corporate Social Responsibility con l’obiettivo di valutare i profili di rischio operativo, finanziario e di sostenibilità.
  • Conclusa positivamente la fase di prevalutazione, la GCF Qualità effettua visite in sito presso tutti i potenziali fornitori di materiali diretti al fine di verificare che i requisiti di qualità e di processo richiesti siano effettivamente soddisfatti per omologare il Fornitore.
  • Completato l’iter di prevalutazione ed omologazione, il fornitore entra a far parte della base fornitori a cui Brembo può assegnare commesse. L’assegnazione di una specifica fornitura avviene effettuando un’attività di benchmark delle diverse offerte ricevute secondo i seguenti criteri di valutazione:
    A. Rispetto delle specifiche tecniche
    B. Capacità tecnologiche e di innovazione
    C. Qualità e servizio
    D. Competitività economica

Brembo S.p.A. • P.IVA 00222620163 • RSS Feed

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp